
Simone Bazzotti e Nicola Ulivieri (da destra) ricevono il premio Siena Carbon Free 2015, con (da sinistra) il Presidente della Provincia di Siena Simone Bezzini e l'Assessore provinciale all'Ambiente Gabriele Berni (foto G. Pizzichi, 2012).
La cucina solare è una passione che mi ha portato a sperimentare continuamente nuovi prototipi di forni solari ed organizzare eventi didattici. Nel 2012 sono stato tra i premiati del "Siena Carbon Free 2015" per il progetto "Forni Solari" e ho recentemente pubblicato il libro "Forni Solari", poi "Cucinare con il Sole (ed. aggiornata)".
Un esauriente saggio-manuale per introdurvi nel mondo dei forni solari e scoprire le potenzialità di questi pratici strumenti in grado di cuocere le vostre pietanze all'aperto con la sola energia solare.
Nel libro troverete la loro storia, i primi modelli ma anche la teoria del moto apparente del Sole, dell'irraggiamento solare e la sua conversione in calore. Il libro è corredato da un'ampia sezione teorica e pratica che vi illustrerà
il principio di funzionamento dei forni solari ed i metodi per costruirli con materiali di recupero, aiutandovi anche con esempi e consigli sulle ricette.
238 Pagine, oltre 200 illustrazioni. Ora disponibile anche in eBook.
Libro disponibile anche col titolo "Forni Solari" con stesso contenuto, diverso editore, sia in cartaceo che eBook
Se non possiedi un Kindle, puoi scaricare un lettore Kindle gratuito per tutte le piattaforme (Android, iOS, Mac, PC) quiOppure puoi acquistare l'eBook direttamente da Amazon
Se non ricordi la tua email Kindle, vai su Gestisci i tuoi contenuti e dispositivi → Preferenze → scorri in basso → Impostazioni documenti personali.
Dopo aver ricevuto il pagamento e il tuo indirizzo Kindle, ti invierò l'eBook al tuo indirizzo Kindle e riceverai una notifica via email da Amazon per accettare l'eBook che è stato inviato al tuo account Kindle. Sarà necessario aggiungere il mio indirizzo email (ulivinico@gmail.com) per ricevere documenti nella tua libreria Kindle come spiegato qui
Dopo la tua approvazione, riceverai l'eBook sui tuoi documenti personali e potrai scaricarlo ed iniziare a leggere. ATT: il lettore per computer potrebbe non mostrare i documenti personali; se non possiedi un Kindle utilizza il lettore free per smartphone o tablet!
I fogli di calcolo per i progetti dei Forni Solari descritti nel libro sono disponibili qui in unico file zip.
Qui trovate anche le tabelle dell'Equazione del tempo e Declinazione del Sole.
Qui potete scaricare un foglio di lavoro per il Calcolo semplificato dell'alba e tramonto.
Oppure potete andare a questa pagina interattiva per i calcoli della Posizione del Sole.
Potrebbero interessarvi anche i seguenti programmi gratuiti:
· Planetario per osservazione del Sole, stelle, costellazioni: Stellarium
· Visione satellitare e tridimensionale di ogni angolo della Terra: Google Earth
· Pacchetto gratuito OpenOffice per la gestione dei fogli di calcolo, se non avete Excel: OpenOffice
Simone Bazzotti e Nicola Ulivieri (da destra) ricevono il premio Siena Carbon Free 2015, con (da sinistra) il Presidente della Provincia di Siena Simone Bezzini e l'Assessore provinciale all'Ambiente Gabriele Berni (foto G. Pizzichi, 2012).
Ospite alla puntata su Siena Carbon Free di Linea Verde, andata in onda il 1 dicembre 2018, visibile integralmente all'indirizzo di raiplay. La mia intervista è all'inizio. Buona visione
Intervista al FattoQuotidiano.tv durante l'evento EcoFuturo dove sono stato ospite. Qui la pagina su EcoFuturo dedicata al mio contributo
Cotture con il forno solare portatile sulla neve di montagna durante una ciaspolata.
Una panoramica di foto e video di alcuni nostri eventi di sperimentazione di cottura di cibi con la sola luce solare.
Preparazione e cotture per la puntata Rai di Linea Verde.
Durante la raccolta delle olive, a ottobre, cose c'è di meglio che cuocersi salsicce al sole, senza fuochi e fiamme libere, e poi anche un bel caffè?
Guarda tutti i miei video di cotture con forni solari dal frame qui sopra o su Youtube da questo link
Lettura di brani dal libro "Cucinare con il Sole" dell'autore Nicola Ulivieri per l'iniziativa della Biblioteca Comunale di Murlo durante l'emergenza Covid-19.
Concentratore solare portatile autocostruito a forma di paraboloide, assemblato con settori di policarbonato della stessa forma, uniti lateralmente e ricoperti con pellicola a specchio. Vuoi costruirlo anche tu? Scopri come fare con il libro Cucinare con il Sole
Forno solare realizzato con parabola satellitare offset ricoperta con pellicola a specchio. Vuoi costruirlo anche tu? Scopri come fare con il libro Cucinare con il Sole
Concentratore solare autocostruito a forma di paraboloide, assemblato con settori in cartone linearizzati, uniti lateralmente e ricoperti con pellicola a specchio. Vuoi costruirlo anche tu? Scopri come fare con il libro Cucinare con il Sole
Semplice modello di concentratore solare. Questo forno solare sfrutta il profilo parabolico su un'unica dimensione, consentendone la realizzazione piegando semplicemente - ma opportunamente - un foglio riflettente. Vuoi costruirlo anche tu? Scopri come fare con il libro Cucinare con il Sole
Forno solare a scatola realizzato con scatole di cartone e pannelli riflettenti. Vuoi costruirlo anche tu? Scopri come fare con il libro Cucinare con il Sole