Una delle giare, ritrovate a Khirbet Qumran, che contenevano i celebri "Manoscritti del Mar Morto" (foto originale dell'autore)


Profilo dell'autore:

David Donnini, nato a Firenze nel 1950, si è laureato in Chimica nel 1975. Dal 1982 è impegnato nello studio delle origini storiche del Cristianesimo. Nel 1990 ha frequentato un corso di specializzazione presso la Michigan Technological University (USA). Ha pubblicato alcuni libri sull'argomento (vedi bibliografia). Attualmente lavora come insegnante di tecnica fotografica nelle Scuole Medie Superiori. Nel 1997 ha effettuato un viaggio di studio e di ricerca in Israele, dove ha scattato, tra l'altro, numerose fotografie di importanti siti archeologici. Qui ha esplorato il sito di Gamla, nel Golan, alla ricerca delle radici più segrete del movimento cristiano primitivo. Prosegue ancora con rinnovato impegno la sua indagine storica, in collaborazione con accademici di tutto il mondo.
La ricerca presentata in questo sito è stata apprezzata, linkata e persino replicata dalle più prestigiose università del mondo.

. .

Negli anni dal 30 al 36 dc, in Gerusalemme, i movimenti messianici (di ispirazione esseno-zelotica) dettero luogo ad una grave insurrezione, finalizzata a sostituire i corrotti sadducei con una classe sacerdotale più degna del suo ruolo. Essi volevano anche restituire il trono di Israele, occupato dalla famiglia erodiana, ad un Messia di sangue davidico. I disordini furono repressi, il leader fu catturato, processato e giustiziato. Sulla croce i romani avevano posto una iscrizione col capo d'accusa: "REX IOUDAEORUM"
Molti anni dopo qualcuno cercò di revisionare il senso delle profezie messianiche, scagionò i romani dalla responsabilità di avere voluto la morte del Messia, accusò di ciò gli ebrei, e creò l'immagine del Salvatore Gesù Cristo.
La ricerca storica mostra come il racconto evangelico sia il frutto di questa operazione teologica, che ha definitivamente distanziato il Cristo della storia da quello della fede.


ATTENZIONE! DI RECENTE E' USCITA LA RISTAMPA DEL LIBRO "Nuove Ipotesi su Gesù" DI DAVID DONNINI, PUBBLICATO DA Macro-Edizioni, Via Isei 29, 47023 Cesena (Tel. 0547/611260). QUESTA SECONDA EDIZIONE E' AMPIAMENTE RIVEDUTA E CORRETTA E CORREDATA CON 14 FOTOGRAFIE A COLORI

Fai click col mouse sulle seguenti voci per visionare il testo:

  • Premesse per l'analisi storica del racconto evangelico (i pregiudizi e gli errori dell'interpretazione cristiana)

  • Analisi critica del processo e della condanna a Gesù Cristo

  • La questione storica della città di Cristo (assurdità e incongruenze della narrazione evangelica)

  • La discussione sul famoso frammento Qumraniano "7Q5" (una dimostrazione della relazione fra esseni e cristiani)

  • Un intero libro free on line: "CRISTO, UNA VICENDA STORICA DA RISCOPRIRE", in formato ZIP

  • La mia esperienza di ricerca storica in terra di Palestina (un testo con fotografie, da scaricare in formato ZIP)


  • BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:

  • Baigent-Leigh-Lincoln, Il Santo Graal, Modadori, Milano, 1982.
  • Baigent-Leigh-Lincoln, L'Eredità Messianica, Marco Tropea Editore.
  • Baigent-Leigh, Il Mistero del Mar Morto, Marco Tropea Editore.
  • E.Benamozegh, Gli Esseni e la Cabbala, Armenia, Milano, 1979.
  • S.G.F.Brandon, Il Processo a Gesù, Ed. di Comunità, Milano, 1974.
  • S.G.F.Brandon, Gesù e gli Zeloti, Rizzoli, Milano, 1983.
  • F.F.Bruce, Gesù visto dai contemporanei, Claudiana, Torino, 1989.
  • R.Bultmann, Il Cristianesimo primitivo, Garzanti, Milano, 1964.
  • M.Burrows, Prima di Cristo, Feltrinelli, Milano, 1958.
  • R.Calimani, Gesù Ebreo, Rusconi, Milano, 1990.
  • J.Carmichael, La Morte di Gesù, Ubaldini, Roma, 1971.
  • M.Craveri, La vita di Gesù, Feltrinelli, Milano, 1974.
  • M.Craveri, Gesù di Nazareth dal mito alla storia, L.Giordano, Cosenza, 1982.
  • M.Craveri, I Vangeli Apocrifi, Einaudi, Torino, 1969.
  • M.Craveri, Un Uomo chiamato Gesù, Demetra, 1996.
  • M.Craveri, L'Eresia, Mondadori, Milano, 1995.
  • K.Deschner, Il gallo cantò ancora, storia critica della chiesa, R.Massari Ed., Bolsena (VT), 1998.
  • A.Donini, Breve Storia delle Religioni, Newton, Roma, 1991.
  • D.Donnini, Nuove Ipotesi su Gesù, Macro Edizioni, Cesena (Fo), 1998.
  • D.Donnini, Cristo, una Vicenda Storica da riscoprire, R.Massari Editore, Bolsena (VT), 1994.
  • R.H.Eisenman, M.Wise, Manoscritti Segreti di Qumran, Piemme, Casale Monferrato (AL), 1994.
  • R.H.Eisenman, James the brother of Jesus, Penguin Books, 1997.
  • J.G.Frazer, Il ramo d'oro, Newton Compton, 1992.
  • W.Fricke, Il caso Gesù, Rusconi, Milano, 1989.
  • P.Gentile, Storia del Cristianesimo, Bibl. Un. Rizzoli, Milano, 1975.
  • C.Guignebert, Gesù, Einaudi, Torino, 1950.
  • C.Guignebert, Il Cristianesimo antico, Ubaldini, Roma, 1973.
  • A.Loisy, Le origini del Cristianesimo, Einaudi, Torino, 1942.
  • L.Moraldi, Apocrifi del Nuovo Testamento, UTET, Torino, 1975.
  • L.Moraldi, I Manoscritti del Mar Morto, UTET, Torino,1975.
  • E.Pagels, I Vangeli gnostici, Mondadori, Milano, 1987.
  • H.C.Puech, Storia del Cristianesimo, Laterza, Bari.
  • R.Roy, Gesù guerrigliero dell'indipendenza, Mursia, Milano, 1979.
  • T.Shemaryahu, Gli aderenti al nuovo patto di Qumran, "Le Scienze", n°42, Febbr. 1979.
  • A.Soggin, I Manoscritti del Mar Morto, Club del libro F.lli Melita, La Spezia, 1981.
  • E.B.Szekely, The Essene Origins of Christianity, Intern. Biogenic Soc., USA, 1980.
  • A.N.Wilson, Paolo l'uomo che inventò il cristianesimo, Rizzoli, 1997.