Esecuzione di ribelli mediante crocifissione. Scene di questo genere furono molto comuni nei dintorni di Gerusalemme durante la rivolta "del censimento" (7 d.C.), ma soprattutto durante l'assedio sotto cui Tito tenne la capitale della Giudea (70 d.C.). La crocifissione era la tipica condanna romana riservata ai ribelli, gli ebrei non l'hanno mai praticata. Fu utilizzata anche in seguito per giustiziare coloro che non ammettevano la loro sottomissione all'autorità imperiale.

FAI CLICK PER TORNARE ALLA PAGINA PREC.