 | [PAG.4 DI 13] A sinistra vediamo una delle numerose giare che sono state trovate all'interno delle grotte di Qumran. Dentro le giare erano conservati i manoscritti. Qui sotto vediamo il rotolo 1QH prima di essere aperto.
Non sapremo mai quanti manoscritti
furono trovati dai beduini, né se alcuni siano andati dispersi o siano ancora rimasti non pubblicati. Il fatto è che nel 1954 alcuni manoscritti erano finiti nella
camera blindata dell'Hotel Waldorf Astoria di New York, da cui uscirono perché
comperati dal governo israeliano al prezzo di 250.000 dollari (con l'aiuto di un ricco
benefattore). Altri manoscritti, invece, erano finiti al Museo Rockefeller, nella parte est di
Gerusalemme, in mano giordana. Si formarono così due commissioni di studio indipendenti:
una sotto il controllo di Yigael Yadin, in Israele, e l'altra sotto il controllo di Padre de Vaux, un
sacerdote cattolico, in Giordania. Oggi i manoscritti sono conservati al Museo di Israele, nel cosiddetto Shrine of the Book.[VAI AVANTI] |