 [Clicca per ingrandire l'immagine]
L'AUTORE: David Donnini, laureato nel 1975, ha frequentato un corso presso la Michigan Technological University (USA) nel 1990. Lavora come insegnante presso un Istituto Professionale Statale. Dal 1982 è impegnato nello studio delle origini storiche del Cristianesimo, ed ha effettuato un viaggio di ricerca in Palestina, dove ha fotografato i più importanti siti archeologici. Qui ha approfondito i suoi contatti col professor Daniel Gershenson (Studi Classici, presso lo Humanities Center della Università di Tel Aviv) che concorda con la sua interpretazione e che lo aiuta nelle sue ricerche. David Donnini ha pubblicato alcuni libri sull'argomento e gestisce un sito internet in cui sono pubblicati i risultati dei suoi studi, tradotti in 5 lingue: Italiano, Inglese, Tedesco, Russo e Portoghese. Attualmente il sito conta numerose centinaia di migliaia di visite da tutto il mondo.Per scrivere a David Donnini:
d.donnini@rimuovi.dada.it[togli "rimuovi." dall'indirizzo e-mail]Per telefonare a David Donnini:
0339 7443363[Lun. e Gio. dalle 20.30 alle 21.00]
David Donnini ha pubblicato i seguenti libri:  NUOVE IPOTESI SU GESU' Macro-Edizioni, Via Isei 29, 47023 Cesena (FO) Tel. 0547/611260 Seconda edizione (1998) riveduta e corretta, corredata con 14 fotografie a colori. |
 CRISTO, UNA VICENDA STORICA DA RISCOPRIRE (1994) Roberto Massari Editore, CP 144, 01023 Bolsena (VT) Tel. 0761/799831 |
 TERRA DI GIUDA Appunti di viaggio fra i drammi e i misteri storici di Israele (1997) Liberamente prelevabile al seguente URL: www.donnini.com/002/libro.zip |
|
. |
. |
. |
David Donnini dedica al Prof. Daniel Gershenson
SOMMARIO GENERALE:
Premesse: i pregiudizi e gli errori dell'interpretazione cristiana (120 Kb)
I Manoscritti del Mar Morto - la storia
I Manoscritti del Mar Morto - estratti dai testi
La letteratura giudeo-cristiana
La redazione dei 4 vangeli canonici
Analisi critica dei racconti sulla nascita di Gesù Cristo
Il mistero di Barabba
Il problema del titolo «Nazareno»
Perché San Paolo ha inventato il cristianesimo?
Cristo e Qumran: quali conclusioni?
Congedo
INOLTRE:
Il martirio zelotico e quello cristiano
Fratelli e sorelle di Gesù Cristo
Il problema del discepolo senza nome (200 Kb)
"7Q5", una prova schiacciante delle relazioni fra esseni e cristiani?
Estratti da Filone Alessandrino e Giuseppe Flavio sugli "Esseni"
Appendici tecniche
Sulle origini storiche del Vecchio Testamento
ESTRATTI DA VANGELI APOCRIFI:
Dal codice Arundel 404
Dal vangelo di Pietro
Dal vangelo di Maria
Dal vangelo copto di Tomaso
Dal vangelo di Filippo
Note ai vangeli gnostici di Tomaso, Maria e Filippo
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE:
Baigent-Leigh-Lincoln, Il Santo Graal, Mondadori, Milano, 1982.
Baigent-Leigh-Lincoln, L'Eredità Messianica, Marco Tropea Editore.
Baigent-Leigh, Il Mistero del Mar Morto, Marco Tropea Editore.
E.Benamozegh, Gli Esseni e la Cabbala, Armenia, Milano, 1979.
S.G.F.Brandon, Il Processo a Gesù, Ed. di Comunità, Milano, 1974.
S.G.F.Brandon, Gesù e gli Zeloti, Rizzoli, Milano, 1983.
F.F.Bruce, Gesù visto dai contemporanei, Claudiana, Torino, 1989.
R.Bultmann, Il Cristianesimo primitivo, Garzanti, Milano, 1964.
M.Burrows, Prima di Cristo, Feltrinelli, Milano, 1958.
M.Caredio, Il Messia e il Potere, Edizioni Kineret (Coop. Il Ponte), S.Pellegrino Terme, 1995.
R.Calimani, Gesù Ebreo, Rusconi, Milano, 1990.
J.Carmichael, La Morte di Gesù, Ubaldini, Roma, 1971.
M.Craveri, La vita di Gesù, Feltrinelli, Milano, 1974.
M.Craveri, Gesù di Nazareth dal mito alla storia, L.Giordano, Cosenza, 1982.
M.Craveri, Un Uomo chiamato Gesù, Demetra, 1996.
M.Craveri, L'Eresia, Mondadori, Milano, 1995.
J.Danielou, I Manoscritti del Mar Morto e le Origini del Cristianesimo, Ed. Archeosofica, Roma, 1990.
K.Deschner, Il gallo cantò ancora, storia critica della chiesa, R.Massari Ed., Bolsena (VT), 1998. R.Di Segni, Il Vangelo del Ghetto, Newton Compton, Roma, 1985.
A.Donini, Breve Storia delle Religioni, Newton, Roma, 1991.
D.Donnini, Nuove Ipotesi su Gesù, Macro Edizioni, Cesena (Fo), 1998.
D.Donnini, Cristo, una Vicenda Storica da riscoprire, R.Massari Editore, Bolsena (VT), 1994.
R.H.Eisenman, M.Wise, Manoscritti Segreti di Qumran, Piemme, Casale Monferrato (AL), 1994.
R.H.Eisenman, James the brother of Jesus, Penguin Books, 1997.
J.G.Frazer, Il ramo d'oro, Newton Compton, 1992.
W.Fricke, Il caso Gesù, Rusconi, Milano, 1989.
P.Gentile, Storia del Cristianesimo, Bibl. Un. Rizzoli, Milano, 1975.
C.Guignebert, Gesù, Einaudi, Torino, 1950.
C.Guignebert, Il Cristianesimo antico, Ubaldini, Roma, 1973.
A.Loisy, Le origini del Cristianesimo, Einaudi, Torino, 1942.
E.Pagels, I Vangeli gnostici, Mondadori, Milano, 1987.
Pepe Rodriguez, Verità e menzogne della Chiesa Cattolica, Editori Riuniti, Roma, 1998.
H.C.Puech, Storia del Cristianesimo, Laterza, Bari.
R.Roy, Gesù guerrigliero dell'indipendenza, Mursia, Milano, 1979.
T.Shemaryahu, Gli aderenti al nuovo patto di Qumran, "Le Scienze", n°42, Febbr. 1979.
A.Soggin, I Manoscritti del Mar Morto, Club del libro F.lli Melita, La Spezia, 1987.
J.Stevenson, La civiltà delle catacombe, Club del libro F.lli Melita, La Spezia, 1981.
E.B.Szekely, The Essene Origins of Christianity, Intern. Biogenic Soc., USA, 1980.
A.N.Wilson, Paolo l'uomo che inventò il cristianesimo, Rizzoli, 1997.
TESTI CLASSICI DI RIFERIMENTO:
J.Lagrange, Sinossi dei quattro Evangeli, Mondadori, Milano, 1985.
A.Merk, Novum Testamentum Graece et Latine, Ist. Bibl. Pontificio, Roma, 1933.
M.Craveri (a cura di), I Vangeli Apocrifi, Einaudi, Torino, 1969.
L.Moraldi (a cura di), Apocrifi del Nuovo Testamento, UTET, Torino, 1975.
L.Moraldi (a cura di), I Manoscritti del Mar Morto, UTET, Torino.
L.Moraldi (a cura di), Vangeli Gnostici (Tomaso, Maria, Verità, Filippo), Adelphi.
Flavio Giuseppe, La Guerra Giudaica, a cura di G.Vitucci, Mondadori, Milano, 1982.
Flavio Giuseppe, Antichità Giudaiche, versione digitalizzata on line (in inglese).
Eusebio di Cesarea, Storia Ecclesiastica, Rusconi, Milano, 1979.
Philonis Alexandrini, In Flaccum, H. Box, Oxford Univ. Press, London, 1939.
The author of this CD-ROM is searching for volunteers to translate it into english. Please write a message to lancelot@dada.it
|